Sri Lanka & Maldive … Last Stop!

Sono rientrata ormai da quattro giorni e ancora sto cercando di riordinare i pensieri e le emozioni. Succede sempre così, quando rientro da un Viaggio non riesco a mettere subito a fuoco i ricordi e l’esperienza vissuta. Quando mi chiedono com’è andata, rispondo di getto “Bene!”, ma poi è come se avessi un blocco e non so da che parte iniziare a raccontare.

Ho nella testa un milione di momenti e di attimi vissuti intensamente, di foto scattate con i miei occhi, persone conosciute lungo il tragitto, sapori e odori che mi sembra ancora di percepire chiaramente.

IMG_7860 Continue reading

NEXT STOP … SRI LANKA E MALDIVE!

Ci siamo, tra soli 2 giorni tornerò in Asia! Ogni volta che sto per partire per questo continente è un vortice di emozioni; sono profondamente legata all’Asia … credo sia il posto dove mi sento più a Casa fuori da Casa!

E’ un Viaggio che io e mie compagni di Viaggio, gli stessi del Giappone e di molti viaggi futuri (perchè quando trovi le persone giuste il viaggio è ancora più bello!), stiamo sognando e programmando da mesi. Abbiamo letto guide e siti internet e devo ringraziare in modo particolare Deborah di Appunti di Viaggio e Letizia di Diario di una Travelholic, per tutti i consigli che mi hanno dato!

Sono in quella fase pre partenza nella quale cerco di ordinare le idee nella speranza di aver pensato a tutto: il programma c’è, i dollari anche, il Visto l’abbiamo fatto e anche l’assicurazione sanitaria. Manca solo di radunare tutte le cose sparse ormai da una settimana in casa e cacciarle finalmente nello zaino, sperando di far rientrare tutto nei limiti di peso consentiti perché l’obbiettivo sarà quello di viaggiare leggeri, solo con il Bagaglio a mano!

File 10-04-16, 19 08 35 Continue reading

#UNACITTALVOLO – Come sfruttare al meglio il tuo Scalo aereo!

Chi ama viaggiare sarà d’accordo con me … più viaggi e più vorresti viaggiare! E’ una di quelle cose che non basta mai, come le ciliegie … una tira l’altra! Sei consapevole dei numerosi viaggi che hai già pianificato o che hai già fatto, ma allo stesso tempo nella tua testa ti ripeti che il Mondo è troppo grande e la Vita è troppo breve! Quindi, non c’è tempo da perdere!!!

Quando si affrontano viaggi intercontinentali le ore di volo sono interminabili, spesso più di 10 ore di viaggio, intervallate da uno scalo aereo. Seduti nella stessa posizione per ore non vediamo l’ora di scendere per sgranchirci le gambe, non sopportiamo più quel fastidioso sottofondo dell’aereo, nè i bambini che continuano a piangere! E se sfruttassimo al meglio proprio quello scalo aereo?! Se utilizzassimo lo Stopover per scoprire posti del Mondo dove non siamo mai stati (come Abu Dhabi), oppure per tornare in una città che ci piace particolarmente (come Istanbul) o andare in un paese che magari non è nella nostra “Lista di posti da vedere” (la Russia non mi attirava particolarmente, ma grazie allo scalo dell’Aeroflot ho visitato Mosca).

Diventerebbe un Viaggio nel Viaggio!! Continue reading

[Dormire Alternativo] UNA NOTTE AL … TEMPIO!

Ho scoperto il Monte Koya (Koyasan) ed è stato subito amore! Amo le esperienze autentiche, quelle che riescono a metterti in contatto con i locals, con le loro abitudini, quelle che a casa non potresti mai vivere e se ti trovi dall’altra parte del Mondo … non puoi non fare! Mi è successa la stessa cosa in Malesia, quando ho avuto l’occasione di dormire a casa di una famiglia del Borneo e te ne ho parlato qui. E’ stato stupendo e mi sono ripromessa che ogni volta che ne avrò la possibilità sceglierò sistemazioni di questo genere.

IMGP1779 Continue reading

#MYGOURMETRIP – GIAPPONE: 5 RISTORANTI DA PROVARE ASSOLUTAMENTE

Devo essere onesta, uno dei motivi che mi ha spinto ad andare  in Giappone è stato il cibo! Quando viaggio, adoro provare la cucina locale del Paese nel quale mi trovo, sono una di quelle che assaggia tutto e che non si è fermata nemmeno di fronte ai grilli fritti della Thailandia! Adoro il cibo di strada e mi piace osservare come cucinano i locals, gli ingredienti che impiegano e le tecniche che utilizzano.

Il cibo giapponese per me è quasi un’ossessione e c’era un periodo in cui andavo almeno una volta a settimana a mangiare sushi a Milano!! Io credo crei proprio dipendenza il connubio pesce-riso!! No?!!

Quando sono partita per il Giappone dentro di me avevo quasi paura di scoprire un cibo completamente diverso, che magari potesse non piacermi … Beh, direi proprio che non è andata così! Continue reading

[Dormire Alternativo] Essere ospitati da una famiglia malese, nel Borneo

Chi sceglie il Kinabatang River cerca scimmie, coccodrilli e i rarissimi elefanti pigmei. Noi eravamo li anche per quello, ma il primo obbiettivo era un altro.

IMG_5031

Eravamo su quell’autobus da circa 5 ore, Zazarita mi aveva scritto di scendere al ponte in acciaio, ma ovviamente noi, dispersi sulle strade del Borneo, non sapevamo esattamente quando fermare l’autista. Così, abbiamo chiesto aiuto ad un giovane malese che si trovava accanto a noi e per fortuna parlava inglese: “non preoccupatevi, ho capito dove siete diretti, ci penso io ad avvisare l’autista!”. In queste situazioni ti affidi completamente a persone che non conosci e speri che tutto vada bene. Già l’esperienza che stavamo per fare non mi rendeva completamente tranquilla, in più non eravamo nemmeno certi di arrivarci in quel Villaggio!
Continue reading

Cara Londra …

Cara Londra,

ti scrivo come fossi un’Amica … una preziosa e vecchia amica che non vedi da tempo.

Una di quelle amiche che se anche non incontri spesso, quando la ritrovi è come se vi foste lasciate il giorno prima.

Nel nostro caso sono passati ben 4 lunghi anni!

Però devo ammettere che, nonostante gli anni, non sei cambiata molto. Certo, sono spuntati dei nuovi grattacieli, come The Shard di Renzo Piano, ma si sa, tu sei una città internazionale e DEVI essere contemporanea. Sei una città viva e frenetica, moderna e sempre al passo con le tendenze, ma in fondo per me hai un cuore vintage!  Continue reading

Ayutthaya, il primo assaggio di Thailandia.

Abbiamo messo piede sul suolo thailandese una mattina di Agosto. Le condizioni fisiche non erano delle migliori perchè arrivavamo da più di 12 ore di volo e da una sosta di 13 ore a Mosca (una tappa voluta, ma non valutata in fatto di stanchezza!!). Era il primo viaggio oltreoceano che facevo, come ti ho raccontato qui, e l’emozione era tanta, ma dopo tutte quelle ore di viaggio la fatica iniziava a farsi sentire! Non dormivamo da più di 24 ore, a Mosca ci siamo scorrazzati i pesanti zaini sulle spalle perchè non abbiamo trovato un deposito, non ci lavavamo da ore … Se a tutto ciò uniamo il fatto che in aereo ho avuto anche un incontro ravvicinato con il wc (per dirla in modo elegante!) … insomma, eravamo proprio degli stracci da buttar via! Continue reading

La Foresta Incantata e un incontro inatteso!

Dopo il primo giorno trascorso a Kyoto, di pioggia interminabile, quella mattina ci alzammo di buon’ora. Sapevamo che ci sarebbe stato finalmente il sole, così decidemmo di trascorrere la giornata all’aperto.

Molti di voi conoscono la mia mania per l’acquisto delle guide della Lonely Planet, quindi, quando la comprai mi ripromisi che non sarei tornata a casa dal Giappone senza vedere con i miei occhi l’immagine stupenda ritratta in copertina: la foresta di bambù! Continue reading